6

Vieni A Ballare In Puglia

Posted by on Sep 1, 2008 in Senza categoria

In attesa di pubblicare qualche foto

del mio recente soggiorno in Germania

vi lascio qui sotto un video che

negli ultimi tempi ritengo abbastanza significativo.Appello agli esperti: scusate l’ignoranza,

ma il tema musicale è per caso una pizzica?

 

 

Dimenticavo: buon ritorno a tutti!

 

 

Tag:

 
7

Laser Games

Posted by on Jul 29, 2008 in Senza categoria
Ecco una simpatica e divertente dimostrazione di come ci si può divertire con una penna laser.

Tag:

 
7

iPhone 3G

Posted by on Jul 15, 2008 in Senza categoria


L’Apple iPhone 3G, uscito l’11 luglio in contemporanea in tutto il mondo, rappresenta il nuovo oggetto del desiderio degli italiani, e non solo.Ho avuto modo di dare un’occhiata alle tariffe dei due principali gestori di telefonia in Italia,
TIM e
Vodafone, e mi è sembrato doveroso postarle qui nel mio blog, informandovi e ricordandomi al tempo stesso che per me, a meno di non vincere una qualche discreta cifra al Superenalotto, o vendere la macchina con annesse rate ancora da pagare, resterà confinato al livello di desiderio pseudo-irrealizzabile.Per

carità, come telefono

è una cosa mostruosamente ripiena di funzioni, dotato di uno schermo touch-screen molto sensibile e preciso, anche se molto delicato, e al top come design, ma siamo davvero sicuri di voler tutto questo da un dispositivo del genere, e soprattutto a questi prezzi?

 


TIM

 

Costo mensile Costo iPhone 8GB Costo iPhone 16GB Minuti di chiamate al mese SMS al mese Traffico dati al mese HotSpot Wi-Fi Durata minima contratto Costo totale 8GB Costo totale 16GB
30,00 Euro 199,00 Euro 269,00 Euro 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 919,00 Euro 989,00 Euro
50,00 Euro 189,00 Euro 259,00 Euro 250 100 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 1389,00 Euro 1459,00 Euro
80,00 Euro 149,00 Euro 219,00 Euro 600 200 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 2069,00 Euro 2139,00 Euro
110,00 Euro 99,00 Euro 169,00 Euro 900 900 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 2739,00 Euro 2809,00 Euro
200,00 Euro 0 euro 69,00 Euro 5000 (+100 Europa) 1500 Illimitato (5GB) Sì – Illimitato 24 mesi 4800,00 Euro 4869,00 Euro

TIM propone cinque differenti profili tariffari, tutti dalla durata minima di due anni. A fare la differenza sono i minuti di conversazione e gli SMS, dal momento che il traffico dati resta per tutti fermo a 1GB. Solo il profilo più costoso mette a disposizione traffico “illimitato” che in realtà è limitatissimo a 5GB. La tariffa di attacco di TIM viene proposta a 30 euro mensili, ma non comprende ne’ minuti di chiamate, ne’ sms che saranno quindi tariffati a consumo. L’esborso minimo complessivo è, per acquistare un iPhone tramite TIM, di 919 Euro. Tra tutti i gestori europei, spetta a TIM la palma della tariffa in assoluto più costosa: quella da 200 Euro al mese legata ad un iPhone 16GB: l’esborso complessivo è di ben 4869 Euro.

Vodafone

Costo mensile Costo iPhone 8GB Costo iPhone 16GB Minuti di chiamate al mese SMS al mese Traffico dati al mese HotSpot Wi-Fi Durata minima contratto Costo totale 8GB Costo totale 16GB
59,00 Euro 199,00 Euro 269,00 Euro 400 400 600MB No 24 mesi 1615,00 Euro 1685,00 Euro
79,00 Euro 99,00 Euro 169,00 Euro Illimitati verso vodafone, 250 verso tutti Illimitati verso vodafone, 250 verso tutti 600MB No 24 mesi 1995,00 Euro 2065,00 Euro
99,00 Euro 49,00 Euro 119,00 Euro 900 900 600MB No 24 mesi 2425,00 Euro 2495,00 Euro

Sono tre le tariffe che Vodafone propone per l’acquisto di iPhone, tutte accomunate da una durata minima di due anni e da un tetto di traffico di 600MB mensili, aspramente criticato dal pubblico. La tariffa di ingresso viene proposta a 59 euro mensili e mette a disposizione comunque un discreto volume di traffico voce e SMS. In tal caso però l’esborso minimo necessario per l’acquisto del cellulare arriva a ben 1615 Euro, sensibilmente superiore rispetto alle altre offerte d’ingresso dei gestori europei.

In merito al volume di traffico limitato a 600MB per tutti i profili si sono alzate nei giorni passati accese critiche da parte del pubblico. Vodafone ha allora voluto dare una risposta ufficiale agli utenti, tramite il blog di Vodafone Lab (l’argomento è stato trattato anche su Appunti Digitali) con un esito che è stato, per molti versi, tragicomico: l’intervento ha avuto oltre 200 commenti di risposta (su una media di circa una decina di commenti per gli altri post del blog) tutti estremamente negativi. L’augurio, ovviamente, è che Vodafone sappia fare tesoro della voce dei propri utenti.

Tag:

 
4

IsIAO

Posted by on Jul 10, 2008 in Senza categoria


Tra le tante cose che mi rattristano sempre di più del governo attuale scopro anche che si vuole chiudere l’IsIAO, l’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, che ponendosi al servizio della nazione, opera attivamente nel campo della promozione culturale al fine di propiziare rapporti sempre più validi e proficui tra l’Italia e i paesi dell’Africa e dell’Asia.

E’ triste e allo stesso tempo inammissibile che il governo di un paese che non ha eguali al mondo in fatto di cultura e che ha sempre dettato legge in materia, decida di eliminare un Istituto che vanta una storia lunga ed autorevole.

Per questo è stata aperta una petizione indirizzata al Presidente della Repubblica per evitare di dimostrare ancora una volta che per la politica la cultura vale meno di zero (vedi certe figuracce che fanno i nostri parlamentari su banali temi elementari).


Mi raccomando, fermatevi a pensare, dopodiché se volete andate a firmare.
E’ una piccola cosa, ma credo che sia importante per evitare che l’Italia vada sempre di più verso il baratro.

«Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo.»
- Lao Tzu -


Grazie a News dal Giappone.

Tag:

 
7

Apologia del Tarzanello

Posted by on Jul 2, 2008 in Senza categoria



Tarzanello

Tag:

 
2

Shutter

Posted by on Jun 24, 2008 in Senza categoria

Regia: Banjong Pisanthanakun, Parkpoom Wongpoom

Interpreti: Ananda Everingham, Natthaweeranuch Thongmee, Achita Sikamana, Achita Wuthinounsurasit

Thailandia 2004

Titolo Alternativo: The Shutter, The Shutter: They Are Around Us

Sito Ufficiale: www.shutter.it

REVIEW BY

dinacurione

VOTO

MEDIO SPLATTER

In un’epoca di invasione di prodotti orientali, ci si ritrova a ringraziare il cinema con gli occhi a mandorla per aver insufflato nuova vita ad un genere che stava velocemente scomparendo nel parodistico: l’horror. E quando ormai la valanga gialla ci aveva sommersi e stavamo disperatamente cercando di uscirne, ecco che la KeyFilms importa nel nostro paese Shutter, una ghiotta ghost story a tinte forti, che senza introdurre novità sostanziali al genere, raggruppa tutti gli stilemi tipici e li amalgama in una materia viva e terrificante, nella quale si avverte una maestria registica che ci riporta ai tempi d’oro, regalando con generosità colpi di scena e salti sulla poltrona anche al più smaliziato degli appassionati.

In Shutter una giovane coppia, Tun (Ananda Everingham) e Jane (Natthaweeranuch Thongmee), dopo aver bevuto e brindato a un ricevimento di matrimonio con alcuni amici, si avvia verso casa lungo una strada buia e solitaria. Ancora ebbri e innamorati, i due non si accorgono di una figura che si staglia improvvisa davanti alla loro automobile. Jane, al volante, frena bruscamente, ma l’urto non può essere evitato. La vettura finisce fuori strada e il corpo di una giovane donna, apparentemente senza vita, si ritrova riverso poco distante sull’asfalto. Tun impone alla ragazza di fuggire e lei, riluttante, acconsente. Evidentemente i due non hanno mai visto l’episodio di Creepshow 2, in cui un autostoppista investito continuava a ringraziare per il passaggio la donna che lo aveva appena accoppato. Non solo. L’incipit vi riporta alla mente qualcos’altro? Dimenticate So cosa hai fatto e procedete oltre.

Tun e Jane, fortemente scossi, tornano alle loro attività consuete. Il ragazzo di professione fa il fotografo, ma si ritrova a dubitare della sua competenza tecnica, quando sui suoi ritratti compaiono strane ombre. Vi sembra ora di entrare in un secondo campo già fortemente inflazionato? Probabilmente un certo tributo a predecessori come Ringu, i due registi e sceneggiatori di Shutter, Banjong Pisanthanakun e Parkpoom Wongpoom, devono versarlo. Ma presto la vicenda prende una piega ben più inquietante e indagando a fondo il passato riemerge e con esso i suoi fantasmi. Letteralmente. In realtà i due registi hanno dichiarato di aver tratto l’ispirazione per questo film da alcune fotografie di un infame episodio della storia Thailandese: una protesta studentesca contro la dittatura militare repressa nel sangue il 14 ottobre del 1973 (nella sola Università di Bangkok, le vittime tra gli studenti furono centinaia). Quelle fotografie mostravano alcune strane distorsioni, e i due pensarono che sarebbe stato un interessante punto di partenza per un film horror.

Grande successo al botteghino tailandese, Shutter lascia che lo spettatore sprofondi lentamente nelle sue atmosfere malsane e inquietanti toccando corde che riportano alla mente ataviche paure. I due registi conoscono a fondo tutti gli espedienti del genere horror e li usano con maestria e senza alcuna vergogna. Le domande che il film rivolge sono trite e ritrite: gli spiriti dei defunti restano intorno a noi? Ci sono colpe che non possono essere perdonate? Ma proprio cercando di rispondere a questi banali interrogativi, ci incamminiamo in un viaggio agghiacciante osservando presunte prove dell’esistenza dell’aldilà, mani che sbucano alle nostre spalle, coperte tirate giù dal letto, cadaveri in decomposizione, figure ectoplasmatiche mostruose che si avvicinano con incedere animalesco, in una spirale che ci avvolge, ci costringe a mantenere gli occhi ben aperti attirandoci verso il terrificante colpo di scena finale.

Da segnalare anche un uso intelligente della musica e attori sufficientemente espressivi e adeguati al ruolo, particolare, questo, rimarchevole nel genere horror, in cui la capacità attoriale viene spesso sacrificata in nome della notorietà e dell’avvenenza.

Pur avendo ormai svelato il colpo di scena finale, Shutter è un film che meriterebbe di essere visto due volte, per poterne apprezzare simbolismi e metafore: uno su tutti il riferimento all’accoppiamento della mantide religiosa, che nell’impeto della passione divora il maschio. Allo stesso modo sarà proprio l’amore a consumare il giovane Tun portandolo sull’orlo della follia.

Curiosità (a cura di Actarus): il termine “shutter” sta ad indicare l’otturatore del dispositivo fotografico. La Regency ha stipulato diversi mesi fà un contratto milionario per acquisire i diritti di SHUTTER, per farne ovviamente un remake. La cifra stipulata nell’accordo supererebbe addrittura del doppio quella investita anni prima per accaparrarsi i diritti di Ringu.

Visute Poolvoralak, presidente della Gmm Tai Hub Co., Ltd. (GTH), ovvero la detentrice dei diritti di Shutter, ha commentato in questo modo l’affare andato in porto:”Siamo stati invidiosi quando altri film asiatici sono stati acquistati per realizzare dei remake. Ora è arrivato il nostro turno ed abbiamo in più anche la possibilità di offrire un prezzo più alto”. Attualmente però, sembra che questo progetto sia stato messo in freezer.

Tag:

 
2

Firefox 3

Posted by on Jun 18, 2008 in Senza categoria

E’ Disponibile per i sistemi operativi Windows, Linux e Mac OS X

Arriva Firefox 3, nuovo browser Mozilla per la ”migliore esperienza del web”

Notevoli miglioramenti nelle prestazioni e la nuova ‘barra irresistibile’ fanno del browser il più veloce e più potente mai realizzato da Mozilla. Il CEO di Mozilla: ”La nuova versione dimostra che cosa una comunità globale appassionata e impegnata sia in grado di fare quando lavora all’unisono”.




Roma, 17 giu. (Ign) – Sbarca oggi sul web Firefox® 3, la nuova versione del popolare browser open source di Mozilla scaricabile gratuitamente dalla rete di Firefox.

Risultato di tre anni di lavoro da parte di migliaia di sviluppatori, esperti in sicurezza, comunità di localizzazione e supporto, oltre che dei tester sparsi in tutto il mondo, Firefox 3 è disponibile in circa 50 lingue.

Il programma è dalle due alle tre volte più veloce della versione precedente e conta oltre 15.000 migliorie tra cui la rivoluzionaria barra degli indirizzi intelligente, la protezione dai malware e numerosi aggiornamenti ”sotto il cofano” sviluppati per incrementare la velocità e le prestazioni del browser.

"Siamo molto orgogliosi di Firefox 3 – afferma John Lilly, CEO di Mozilla – la nuova versione del browser dimostra che cosa una comunità globale appassionata e impegnata sia in grado di fare quando lavora all’unisono”.

Mozilla Firefox 3 è disponibile per i sistemi operativi Windows, Linux e Mac OS X.

I miglioramenti apportati a Firefox 3 consentono la migliore esperienza possibile del web. La nuova barra degli indirizzi intelligente, denominata ‘la barra irresistibile’, è in grado di apprendere sulla base dell’utilizzo che ne fa l’utente, adattandosi alle sue preferenze e migliorando nel tempo la capacità di trovare esattamente ciò che il singolo utente sta cercando sulla base dei siti consultati in passato. La possibilità di creare segnalibri ed etichette con un clic rende più semplice ricordare, ricercare e organizzare i siti web consultati. E ancora, una nuova funzione consente di effettuare lo zoom delle pagine per ingrandire o rimpicciolire sulla base delle proprie preferenze, rendendo così più leggibili le pagine in un attimo.

Grazie alla nuova, potente piattaforma Gecko 1.9 sulla quale si basa, Firefox 3 è più sicuro, più semplice da utilizzare e maggiormente personalizzabile. Utilizza un quantitativo di memoria notevolmente inferiore rispetto alla versione precedente, mentre il nuovo motore di rendering e layout delle pagine garantisce una visualizzazione da due o tre volte più veloce di quanto non accadesse con Firefox 2.

Firefox 3 stabilisce nuovi parametri per la sicurezza in rete. La nuova protezione dai malware e dai siti contraffatti (phishing) migliora ulteriormente le difese da virus, worm, trojan, spyware e altri malware garantendo la sicurezza in rete. Firefox 3 consente con un solo clic di verificare le informazioni sull’identità del sito che si sta visitando, e accertarsi che il sito in questione sia effettivamente quello che sostiene di essere e non un tentativo di contraffazione.

Il programma consente poi a ogni singolo utente di personalizzare il proprio browser grazie a oltre 5.000 componenti aggiuntivi. Il nuovo Gestore dei componenti aggiuntivi aiuta l’utente nella ricerca e nell’installazione dei componenti aggiuntivi direttamente dal browser.

Il rilascio di Firefox 3 segna anche l’inizio del Download Day, la campagna voluta dalla comunità Mozilla per stabilire un nuovo record mondiale per il maggior numero di software scaricati in 24 ore. Il tentativo di stabilire il nuovo record coinvolge tutti i Paesi del mondo.


Fonte: Adnkronos

Tag:

 
1

Cronache Spaziali

Posted by on Jun 9, 2008 in Senza categoria

Sembrava una tranquilla notte come le altre sul pianeta Terminus, e il comandante Hari Seldon si stava rilassando nella propria stanza sorseggiando un calice del miglior vino rosso prodotto sul pianeta, pensando alla giornata appena trascorsa.
I recenti avvenimenti, forse di poco conto per la popolazione normale, lo riempivano tuttavia di un orgoglio via via crescente.
Le miniere recentemente ampliate cominciavano a produrre un’ingente quantità di materiali, tanto che nella mattinata il Centro Ricerche aveva potuto annunciare l’avvio dello sviluppo del livello 3 del motore iperspaziale.
"Ancora un miglioramento e finalmente le leggendarie Navi da Battaglia delle cronache antiche potranno risorgere dalle ceneri del passato. – pensò Hari, continuando a sorseggiare placidamente il proprio calice di vino e ad ammirare l’infinito brillìo delle stelle.
Il rumore della porta scorrevole che si apriva e che poi si richiudeva ruppe appena il silenzio che aleggiava nella stanza.
I piccoli passi avanzarono un po’ e poi si interruppero.
– Buone notizie? – disse Hari senza distogliere lo sguardo dal panorama che aveva di fronte.
Era Stor, la tigre addetta al controllo spaziale, l’unica nella base ammessa ad interrompere la placida atmosfera delle ore di riposo del comandante.
– Sì, signore. – disse Stor con la voce che tradiva appena una certa eccitazione – Abbiamo appena ottenuto degli ottimi rapporti di spionaggio. Un bersaglio facile, una buona quantità di risorse e neanche troppo lontano. -
Il silenzio ricadde nella stanza, facendogli temere che Hari non fosse completamente d’accordo e fiducioso di tali rapporti.
In realtà quegli istanti gli servivano per godersi il momento antecedente la battaglia e per sentire l’eccitazione della caccia che cominciava a pervadergli le vene.
– Bene Stor, allora sai già cosa fare.
La tenue tensione che si era appena creata si ruppe e Stor sorrise, mostrando i canini.
– Sì, signore. Procedo immediatamente ad avvisare il Comando Spaziale di prepararsi a partire. Con permesso, signore…
Stor uscì dalla stanza accompagnato dai soliti piccoli passi.
Una volta richiusa la porta scorrevole dietro Stor, Hari sorrise.
Pochi minuti dopo dalla grande finestra poté ammirare i bagliori dei motori ad impulso che accompagnavano le navi, ognuna verso il proprio obiettivo.
– Buona fortuna, e tornate fieri e vincitori – disse, e li salutò infine con un ruggito di soddisfazione per le proprie squadre.

Qualche ora dopo Stor riapparve dietro la porta, e l’espressione del volto, nettamente soddisfatta, tradiva un leggero imbarazzo.
– Sono giunti i rapporti sulle battaglie. Successo completo su tutti i fronti, tranne uno. Un caccia leggero dei nostri è stato purtroppo abbattuto in uno degli scontri.
Hari lo guardò con gli occhi consolatori di chi ha visto e comandato innumerevoli battaglie.
– Non preoccuparti, quel nostro compagno sarà onorato da tutti gli ordini militari, e il suo sacrificio non sarà considerato vano. Ora vai a goderti la vittoria con tutti gli altri.
– Signorsì, signore! – e quasi di corsa Stor uscì e si avviò verso la sala comandi, da dove provenivano i ruggiti di gioia delle giovani tigri cadette.

Tag:

 
11

Un Anno di Blog

Posted by on May 27, 2008 in Senza categoria

Oggi il mio blog compie esattamente un anno di vita,
e arrivati a questo punto è tempo di fare un po’ di bilanci.

- 4978 visitatori. Non molti rispetto ad altri blog,
ma comunque si tratta di più di 13 accessi al giorno,
molti dei quali fatti da me nei primi tempi;

- 373 commenti. Vale a dire poco più di uno al giorno.

Nell’ultimo anno com’è cambiata la mia vita?
Grazie a Splinder ho conosciuto persone interessanti
e altre meno.
Ho visitato tantissimi blog, ne ho visti
nascere e alcuni chiudere, altri che sono diventati
un mio punto di riferimento ed altri che per varie
ragioni ho via via abbandonato.

Ma comunque voglio dedicare un grazie a tutti a quelli
che anche solo una volta sono passati di qui, e che magari
non hanno lasciato commenti perché non piaceva loro
l’argomento, o non lo trovavano degno di essere commentato.
Del resto non si può piacere a tutti, e non sempre è necessario
lasciare un segno.

Vedendo il blog come una sorta di diario moderno in cui
la gente lascia le proprie idee, i propri pensieri,
le proprie emozioni, mi viene in mente una frase che
ho sentito recentemente in televisione:

"Una volta ci si arrabbiava se ci leggevano il diario,
oggi ci arrabbiamo se non lo legge nessuno."

Tag:

 
5

Sicurezza Sul Lavoro

Posted by on May 23, 2008 in Senza categoria

In tempi in cui le cosiddette "morti bianche", cioè gli incidenti sul lavoro, sembrano ormai farla da padrone nelle cronache giornalistiche, voglio segnalare una speciale classifica stilata recentemente da una speciale commissione di studio sulla legge 626.

Ed ecco i risultati:

4° classificato

626-1




3° classificato

626-2




2° classificato

626-3




Ma prima di passare al vincitore, voglio citare alcune situazioni che da sole si sono meritate un premio particolare.

Laurea ad honorem

626-5




Menzione speciale della Giuria

626-6




Premio speciale della critica, "Apoteosi"

626-7




Ed infine il vincitore

626-4

Tag:

web host | managed hosting | vps hosting | Wordpress Themes