Gazzo Veronese in MoVimento
Il 6 e 7 Maggio prossimi si svolgeranno le Elezioni Amministrative del 2012 e riguarderanno soltanto le Elezioni Comunali. In totale andranno alle urne 1.020 comuni di cui 777 appartenenti a Regioni a statuto ordinario e 243 a Regioni a statuto speciale.
E Gazzo Veronese è uno di questi.
La storia recente del comune ha visto i Riformatori per Gazzo, storicamente capeggiati da Stefano Negrini, governare il comune quasi indisturbati per svariati anni, e che solo con la scorsa tornata elettorale del 2009 hanno dovuto tirare i remi in barca e sedere dal lato opposto del tavolo consiliare con il capogruppo Giorgio Vecchini, contrapposti alla lista vincente che si riconduceva alla Lega Nord, guidata da Ugo Vecchini, colonnello dell´esercito in pensione.
Dopo lo scioglimento della Giunta lo scorso 30 Gennaio, il comune è di fatto senza una guida, e quasi subito sono cominciati i “giochi” per cercare di comporre le varie liste che si dovranno confrontare tra poco più di un mese. E’ quasi ridondante riportare che la prima che si è palesata è quella dei Riformatori per Gazzo, che presenta per l’occasione il candidato sindaco Andrea Vecchini, chiamato a guidare una squadra caratterizzata da un certo ricambio generazionale e che «rappresenti un segno di continuità tra l´ex amministrazione di Stefano Negrini e con uno sguardo verso il futuro».
La seconda lista annunciata è quella di Giampaolo Boninsegna, artefice della caduta dell´ex sindaco leghista, che si appresta a guidare il Gruppo Impegno Civico per Gazzo, composto da alcuni consiglieri uscenti e da esponenti della società civile del paese. A dirla tutta la discesa in campo dell’ex vicesindaco era già nell’aria all’indomani dello scioglimento della Giunta del 30 Gennaio.
La terza compagine è quella dell’ex sindaco Ugo Vecchini appunto, che ha raccolto tra le sue fila alcune «persone che non essendo tutte leghiste, si identificano nel candidato sindaco e con il suo modo di amministrare». Come commenta l’ex colonnello: «La lista è rinnovata in larga parte con gente semplice e onesta, che si presenta per la prima volta in politica, animata da una grande volontà del fare nel mondo del volontariato, perché politica è mettersi al servizio dei cittadini che vivono del proprio lavoro». Staremo a vedere allora.
E’ ormai certa poi la presenza anche di una quarta lista, condotta da uno dei consiglieri uscenti, Daniele Cottarelli, ma al momento chi scrive sa ancora poco a riguardo.
E poi signore e signori, è successo quello che alcuni, forse addirittura molti hanno temuto, mentre altri contemporaneamente altri auspicato. E’ infatti cosa fatta la composizione della quinta lista, di stampo esclusivamente civico, facente riferimento al MoVimento 5 Stelle creato dal tanto carismatico quanto agguerrito politicamente Beppe Grillo. La lista, che molto probabilmente si chiamerà Gazzo a 5 Stelle, ha ottenuto la certificazione dei componenti direttamente dallo staff del MoVimento e la concessione all’utilizzo del simbolo del MoVimento. E il sottoscritto Alessio Lorenzon, nonché autore del presente blog, farà parte della suddetta lista.
Ne vedremo delle belle! Per intanto è iniziata la sfida alla raccolta delle firme per poter presentare ufficialmente la lista alle prossime elezioni. Ne serviranno tra le 60 e le 120, e abbiamo tempo fino a domenica 1° Aprile.
Stay tuned…