7

iPhone 3G

Posted by on Jul 15, 2008 in Senza categoria


L’Apple iPhone 3G, uscito l’11 luglio in contemporanea in tutto il mondo, rappresenta il nuovo oggetto del desiderio degli italiani, e non solo.Ho avuto modo di dare un’occhiata alle tariffe dei due principali gestori di telefonia in Italia,
TIM e
Vodafone, e mi è sembrato doveroso postarle qui nel mio blog, informandovi e ricordandomi al tempo stesso che per me, a meno di non vincere una qualche discreta cifra al Superenalotto, o vendere la macchina con annesse rate ancora da pagare, resterà confinato al livello di desiderio pseudo-irrealizzabile.Per

carità, come telefono

è una cosa mostruosamente ripiena di funzioni, dotato di uno schermo touch-screen molto sensibile e preciso, anche se molto delicato, e al top come design, ma siamo davvero sicuri di voler tutto questo da un dispositivo del genere, e soprattutto a questi prezzi?

 


TIM

 

Costo mensile Costo iPhone 8GB Costo iPhone 16GB Minuti di chiamate al mese SMS al mese Traffico dati al mese HotSpot Wi-Fi Durata minima contratto Costo totale 8GB Costo totale 16GB
30,00 Euro 199,00 Euro 269,00 Euro 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 919,00 Euro 989,00 Euro
50,00 Euro 189,00 Euro 259,00 Euro 250 100 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 1389,00 Euro 1459,00 Euro
80,00 Euro 149,00 Euro 219,00 Euro 600 200 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 2069,00 Euro 2139,00 Euro
110,00 Euro 99,00 Euro 169,00 Euro 900 900 1GB Sì – Illimitato 24 mesi 2739,00 Euro 2809,00 Euro
200,00 Euro 0 euro 69,00 Euro 5000 (+100 Europa) 1500 Illimitato (5GB) Sì – Illimitato 24 mesi 4800,00 Euro 4869,00 Euro

TIM propone cinque differenti profili tariffari, tutti dalla durata minima di due anni. A fare la differenza sono i minuti di conversazione e gli SMS, dal momento che il traffico dati resta per tutti fermo a 1GB. Solo il profilo più costoso mette a disposizione traffico “illimitato” che in realtà è limitatissimo a 5GB. La tariffa di attacco di TIM viene proposta a 30 euro mensili, ma non comprende ne’ minuti di chiamate, ne’ sms che saranno quindi tariffati a consumo. L’esborso minimo complessivo è, per acquistare un iPhone tramite TIM, di 919 Euro. Tra tutti i gestori europei, spetta a TIM la palma della tariffa in assoluto più costosa: quella da 200 Euro al mese legata ad un iPhone 16GB: l’esborso complessivo è di ben 4869 Euro.

Vodafone

Costo mensile Costo iPhone 8GB Costo iPhone 16GB Minuti di chiamate al mese SMS al mese Traffico dati al mese HotSpot Wi-Fi Durata minima contratto Costo totale 8GB Costo totale 16GB
59,00 Euro 199,00 Euro 269,00 Euro 400 400 600MB No 24 mesi 1615,00 Euro 1685,00 Euro
79,00 Euro 99,00 Euro 169,00 Euro Illimitati verso vodafone, 250 verso tutti Illimitati verso vodafone, 250 verso tutti 600MB No 24 mesi 1995,00 Euro 2065,00 Euro
99,00 Euro 49,00 Euro 119,00 Euro 900 900 600MB No 24 mesi 2425,00 Euro 2495,00 Euro

Sono tre le tariffe che Vodafone propone per l’acquisto di iPhone, tutte accomunate da una durata minima di due anni e da un tetto di traffico di 600MB mensili, aspramente criticato dal pubblico. La tariffa di ingresso viene proposta a 59 euro mensili e mette a disposizione comunque un discreto volume di traffico voce e SMS. In tal caso però l’esborso minimo necessario per l’acquisto del cellulare arriva a ben 1615 Euro, sensibilmente superiore rispetto alle altre offerte d’ingresso dei gestori europei.

In merito al volume di traffico limitato a 600MB per tutti i profili si sono alzate nei giorni passati accese critiche da parte del pubblico. Vodafone ha allora voluto dare una risposta ufficiale agli utenti, tramite il blog di Vodafone Lab (l’argomento è stato trattato anche su Appunti Digitali) con un esito che è stato, per molti versi, tragicomico: l’intervento ha avuto oltre 200 commenti di risposta (su una media di circa una decina di commenti per gli altri post del blog) tutti estremamente negativi. L’augurio, ovviamente, è che Vodafone sappia fare tesoro della voce dei propri utenti.

Tag:

web host | managed hosting | vps hosting | Wordpress Themes